
Claudio Biason è incluso nell'Elenco ministeriale dei Tecnici del Restauro ai sensi dell'Art.182 del D. Lgs. n.42/2004, ed è inserito nel settore di competenza n.3 - MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO LIGNEO E TESSILE, che comprende dipinti su tela e su tavola, sculture lignee, cornici dorate.
"Il tecnico del restauro di beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici è la
figura professionale che collabora con il restauratore eseguendo, con autonomia decisionale strettamente afferente alle proprie competenze
tecniche, determinate azioni dirette ed indirette per limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la conservazione, operazioni di
cui garantisce la corretta esecuzione secondo le indicazioni metodologiche ed operative, sotto la direzione ed il controllo diretto del
restauratore. Ha la responsabilità della cura dell’ambiente di lavoro e delle attrezzature, cura la preparazione dei materiali necessari
per gli interventi, secondo le indicazioni metodologiche del restauratore." (Art.2 c.1 D.M. 26 maggio 2009, n. 86)
"La qualifica di ‘collaboratore restauratore di beni culturali’, acquisita ai sensi dell’articolo 182 del Codice dei beni culturali e del
paesaggio (D.lgs 42/2004), corrisponde al profilo professionale di cui al presente articolo." (Art.2 c.3 D.M. 26 maggio 2009, n. 86)
Di seguito sono mostrati alcuni esempi di interventi di restauro eseguiti.








